Servizi all'Economia

Normativa

L'articolo 85, comma 1, lettera b), del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, prevede che 20 milioni di euro siano destinati al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing, con scadenza compresa anche per effetto di dilazione tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020 e concernenti gli acquisti effettuati, a partire dal 1° gennaio 2018, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M2 e M3, da parte di imprese esercenti i servizi di linea effettuati mediante autobus e non soggetti a obblighi di servizio pubblico, in base a specifiche autorizzazioni rilasciate dal MIMS o dalle Regioni e dagli enti locali.

L’articolo 1 comma 114 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, stabilisce che 50 milioni di euro sono destinati al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing, con scadenza compresa anche per effetto di dilazione tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020, concernenti gli acquisti di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M2 e M3 e adibiti allo svolgimento del servizio di trasporto di passeggeri su strada ai sensi della legge 11 agosto 2003, n. 218, effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 anche mediante contratti di locazione finanziaria.

Con decreto n. 433 del 4 novembre 2021 del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e il Ministro dell’Economia e delle finanze, come modificato dal decreto interministeriale n. 78 del 30 marzo 2022, sono definiti i criteri di riparto e di assegnazione alle imprese beneficiarie di tali risorse rinviando al decreto direttoriale n. 179 del 2 maggio 2022 la definizione delle fasi procedimentali e delle modalità di presentazione delle domande.